BASKET COPPA TOSCANA
	MPS COSTONE SUPERA ANCHE ASCIANO E PASSA AGLI OTTAVI DI COPPA TOSCANA
	47-68
	BASKET ASCIANO: Sani 9, Casini 2, Franzetti 14, Sprugnoli 2, Franceschini N 10, Spadoni 6, Benocci 2, Assohou, Carapelli, Mannini, Falcai 2, Brkic. All. Franceshini 
	MPS COSTONE SIENA: Benincasa 9, Bruttini 7, Carnaroli 24, Nepi 2, Corzani 17, Gambelli 5, Catoni, Giannini 3, Rosa, Zani, Toscano 1, Simonetti ne. All. Binella. 
	ARBITRI: Zanzarella e Machetti.
	Parziali: (16-26, 28-39, 41-48).
	ASCIANO – L’Mps Costone espugna il PalaGrandi e passa agli ottavi di Coppa Toscana. La formazione senese doma nell’ultimo quarto i padroni di casa, staccandogli la spina e lasciando al buio i ragazzi di Franceschini, apparsi un po’  discontinui, che negli ultimi 5’ subiscono un parziale mortifero di 2-20. Fino a quel momento la gara è sempre stata aperta, con l’Mps al comando anche di 13 (28-41 a inizio ripresa), ma con Bancasciano che è sempre riuscita a riportarsi sotto. Prima frazione in equilibrio fino al 16 pari, con Carnaroli (super) e Corzani ottimi finalizzatori, poi qualcosa si inceppa tra i biancoazzurri che hanno in Sani l’uomo più ispirato e il Costone chiude il quarto con un parziale a proprio favore di 10-0. La seconda frazione appare più sterile e con ritmi più blandi e
discontinui, che negli ultimi 5’ subiscono un parziale mortifero di 2-20. Fino a quel momento la gara è sempre stata aperta, con l’Mps al comando anche di 13 (28-41 a inizio ripresa), ma con Bancasciano che è sempre riuscita a riportarsi sotto. Prima frazione in equilibrio fino al 16 pari, con Carnaroli (super) e Corzani ottimi finalizzatori, poi qualcosa si inceppa tra i biancoazzurri che hanno in Sani l’uomo più ispirato e il Costone chiude il quarto con un parziale a proprio favore di 10-0. La seconda frazione appare più sterile e con ritmi più blandi e  all’intervallo sono 11 le lunghezze che dividono le due squadre. Alla ripresa del gioco i locali appaiono più intraprendenti e sorretti da un Franzetti concreto e incisivo rientrano a pieno titolo in partita (35-41 al 23’). La bomba dell’ex Corzani fa respirare i gialloverdi ma al 28’ il tabellone dice 41-46. Nepi da una parte e Assohou dall’altra non graffiano, Bruttini è al di sotto del suo standard, così come Sprugnoli, e allora ci pensano Franzetti prima e Spadoni poi a far suonare l’allarme sulla panchina del Costone (45-48 al 32’) che adesso sente il fiato degli avversari sul collo; Franceschini e compagni sembrano crederci, ma è proprio qui che finiscono le munizioni per i padroni di casa, inermi sotto il tiro a raffica degli ospiti che non sbagliano più niente, trovando canestri a ripetizione con i vari Gambelli, ancora Carnaroli e Benincasa (7 assist) che firmano un devastante 17-0. <La fretta e il troppo nervosismo non sono armi a noi utili – dirà a fine gara coach Pippo Franceschini – le cose migliori le abbiamo fatte vedere quando si è giocato con la testa; dovremo lavorare sui cali di intensità che ci condizionano notevolmente.> <Ho visto dei miglioramenti rispetto alla prima gara contro la Maginot – afferma invece coach Binella – e sono abbastanza soddisfatto per come i ragazzi hanno interpretato la gara; senza dubbio stiamo crescendo.> Negli ottavi di finale l’Mps Costone incontrerà Firenze 2, gara secca questa in programma domenica 21 settembre alle ore 18 al PalaOrlandi.
all’intervallo sono 11 le lunghezze che dividono le due squadre. Alla ripresa del gioco i locali appaiono più intraprendenti e sorretti da un Franzetti concreto e incisivo rientrano a pieno titolo in partita (35-41 al 23’). La bomba dell’ex Corzani fa respirare i gialloverdi ma al 28’ il tabellone dice 41-46. Nepi da una parte e Assohou dall’altra non graffiano, Bruttini è al di sotto del suo standard, così come Sprugnoli, e allora ci pensano Franzetti prima e Spadoni poi a far suonare l’allarme sulla panchina del Costone (45-48 al 32’) che adesso sente il fiato degli avversari sul collo; Franceschini e compagni sembrano crederci, ma è proprio qui che finiscono le munizioni per i padroni di casa, inermi sotto il tiro a raffica degli ospiti che non sbagliano più niente, trovando canestri a ripetizione con i vari Gambelli, ancora Carnaroli e Benincasa (7 assist) che firmano un devastante 17-0. <La fretta e il troppo nervosismo non sono armi a noi utili – dirà a fine gara coach Pippo Franceschini – le cose migliori le abbiamo fatte vedere quando si è giocato con la testa; dovremo lavorare sui cali di intensità che ci condizionano notevolmente.> <Ho visto dei miglioramenti rispetto alla prima gara contro la Maginot – afferma invece coach Binella – e sono abbastanza soddisfatto per come i ragazzi hanno interpretato la gara; senza dubbio stiamo crescendo.> Negli ottavi di finale l’Mps Costone incontrerà Firenze 2, gara secca questa in programma domenica 21 settembre alle ore 18 al PalaOrlandi.
	R.R. 
 
     
          
          