La piaggia Articoli in salita

Serie b maschile - COSTONE SIENA, VISMEDERI DIAGNOSTICS SULLE MAGLIE E CINQUE NUOVI NOMI PER LA STAGIONE 2025/26

Conferenza Stampa Costone SRL
Conferenza stampa Costone SRL

Sulle magliette del Costone non ci sarà più scritto Vismederi, ma Vismederi Diagnostics. È questa una delle tante novità annunciate questa sera dalla società gialloverde. Nella sede dello sponsor principale, Vismederi Diagnostics, i massimi dirigenti del club senese hanno infatti tenuto una conferenza stampa per parlare del presente e del futuro della squadra. L’incontro di stasera, inoltre, è stato l’occasione per presentare tutte le nuove entrate di mercato: Almir Asani, Riccardo Ballabio, Dario Masciarelli, Emanuele Rosso e Andrea Zocca sono i nuovi cestisti costoniani.
A prendere la parola per primo è stato il presidente del Costone Siena Srl, Emanuele Montomoli, che ha esordito così: “Innanzitutto ringrazio il Direttore Generale Andrea Naldini, mio braccio destro, e il Direttore Sportivo Francesco Bonelli per il loro lavoro instancabile, che ci ha permesso di essere qui oggi”. Il presidente ha poi parlato anche dei prossimi impegni della squadra senese: “L’appuntamento alla squadra è stato dato per il 20 agosto, quando inizieranno gli allenamenti – ha detto il numero uno della Piaggia –. Il giorno prima, il 19 agosto, invece, ci sarà la presentazione della squadra, che quest’anno avremo la fortuna di organizzare dentro la meravigliosa tenuta di Argiano, marchio che è e rimane uno dei nostri storici sostenitori. Un’altra bella novità è l’organizzazione di un quadrangolare amichevole che terremo durante l’estate con Note di Siena Mens Sana Basket, Stosa Virtus Siena e Olimpia Legnaia Basket”.
Dopo l’intervento di Montomoli, è stato il turno del Direttore Generale, Andrea Naldini, che ha voluto ringraziare innanzitutto l’amministratore unico di Vismederi Diagnostics Sara Pugliese: “Il nuovo sponsor rappresenta una realtà di eccellenza nel campo delle analisi cliniche e diagnostiche, e per noi è una collaborazione fondamentale. Il nostro obiettivo nel lungo termine è chiaro: costruire un modello sostenibile, ambizioso e sempre più professionale, capace di coinvolgere nuove energie e nuovi partner. In questo senso, desidero ringraziare per il loro prezioso lavoro Teo De Bonis, responsabile marketing della società, e il vicepresidente Guido Sani, il cui supporto quotidiano è fondamentale per portare avanti il nostro progetto”.
Infine, a prendere la parola è stato il Direttore Sportivo del Costone, che ha illustrato i movimenti in entrata della società: “Emanuele Rosso è un giocatore che ci ha colpito molto già nella seconda fase dello scorso campionato per la sua grande capacità di andare a rimbalzo e la sua mobilità in attacco. È un lungo giovane, con ampi margini di miglioramento e che ci è piaciuto da subito per la sua predisposizione al lavoro di squadra e la sua positività. Riccardo Ballabio è un play con esperienze di categorie superiori e che è reduce da un campionato vinto con Ferrara. Le sue qualità tecniche e umane sono indubbie. Se le prime gli consentono di essere pericoloso sia dal palleggio che dall’arresto e tiro, le qualità umane che ha mostrato negli anni – e che coach Belletti conosce bene – sono quelle che ci hanno convinto a puntare su di lui. Almir Asani è un giocatore giovane, ma che ha alle spalle un curriculum di tutto rispetto, avendo militato in settori giovanili prestigiosi come quelli di Orange Bassano e Borgomanero, oltre che nella nazionale serba giovanile. Abbiamo visto in lui grande voglia di lavorare, e siamo sicuri che il suo dinamismo e le sue capacità balistiche saranno frecce preziose al nostro arco. Andrea Zocca è un giocatore con caratteristiche diverse da quelli che abbiamo già nel reparto play/guardie. Parliamo di un cestista giovane, che però vanta già esperienza non solo in questo campionato, ma nel nostro stesso girone. Crediamo che la sua fisicità e la sua capacità di crearsi il tiro dal palleggio siano qualità importanti, che possono tornare molto utili alla nostra causa. Dario Masciarelli, infine, è un’ala dalla grande fisicità e dalle caratteristiche tecniche importanti. Siamo contenti che abbia creduto nel nostro progetto, accettando di scendere di categoria. Parliamo di un giocatore che può segnare sfruttando le qualità atletiche, le sue lunghe leve ma anche il puro talento. A ciò aggiunge una capacità di coprire il campo che lo rende prezioso in entrambe le fasi di gioco”. 

Condividi