Ambiti
MinibasketAssociazioni
Minibasket CostoneEsperienza, passione e competenza al centro di un progetto educativo per la crescita dei più piccoli
L’obiettivo del Costone Fides 1904 è chiaro: accompagnare ogni bambina e bambino in un percorso di crescita sano, continuo e di qualità, in un ambiente tecnico forte, unito e in evoluzione. La qualità parte dallo staff: elemento centrale di un progetto educativo e sportivo. Un gruppo affiatato, competente e motivato, pronto a lavorare ogni giorno in palestra con passione e serietà.
Alla guida del Settore Minibasket due figure di grande esperienza: Rosy Galasso e Fabio Tozzoli, riferimento costante per istruttori e famiglie. La loro presenza in tutti i gruppi, dai primi approcci al gioco alle fasce più avanzate, garantisce una supervisione attenta e coerente. Parte integrante del team sono anche Gianni Marzocchi e Jury Di Vincenzo: il collante tecnico ed educativo tra minibasket e settore giovanile, sia maschile che femminile. Una continuità importante che garantisce coerenza metodologica e attenzione al percorso di crescita di ogni giovane atleta.
Lo staff si arricchisce di un gruppo di istruttori e istruttrici giovani, preparati, entusiasti e proiettati al futuro: Chiara Fanetti, Federica De Paola, Martina Angeli, Mattia Nastasi, Letizia Riccucci, Zoe Loria, Barbara Manganelli, Alice Bucciarelli.
Un progetto di crescita e coesione che acquisisce ancora più forza grazie al coinvolgimento diretto delle giocatrici della prima squadra femminile: Benedetta Pastorelli e Greta Micolucci, che saranno istruttrici nei gruppi minibasket in entrata come i Pulcini, Gazzelle ed Esordienti femminile.
Entrano a far parte dello staff anche Marco Tirella, storica figura del minibasket a Valdelsa Basket e Daniele Bulletti, che offrirà un supporto trasversale per le attività motorie dei nostri MiniAtleti.
Un progetto che cresce grazie anche a collaborazioni forti e ben radificate nel territorio. Prosegue la collaborazione con la Polisportiva Cras Sovicille, fondata sul lavoro tecnico e una visione educativa comune, nel rispetto delle rispettive identità e autonomie. Accanto a questo, prosegue l’impegno nelle scuole del territorio, coordinato da Marco Collini, attraverso progetti di avviamento al minibasket e promozione dell’attività sportiva in ambito scolastico. Infine, confermato anche il progetto di psicomotricità motoria di base per bambini di 3 e 4 anni guidato da Gaia Falini insieme allo staff minibasket.