Non sarà una gara sui cento metri, ma una maratona. È questo il messaggio che coach Michele Belletti ha voluto trasmettere alla propria squadra nel primo giorno di ritiro. Ieri, lunedì 18 agosto, la Vismederi Costone Siena si è ritrovata per dare ufficialmente il via alla nuova stagione.
Il raduno è iniziato al PalaOrlandi, dove il Direttore Generale Andrea Naldini ha salutato per primo la squadra, portando anche i saluti del presidente Montomoli, assente per motivi di lavoro. Dopo di lui ha preso la parola il Direttore Sportivo Francesco Bonelli, che ha rivolto un breve messaggio al gruppo prima di lasciare spazio al tecnico.
Coach Belletti si è quindi rivolto ai giocatori, sottolineando che il Costone non è una società come le altre: indossare la canotta gialloverde significa assumersi una responsabilità, ma rappresenta anche una grande opportunità per chi scenderà in campo quest’anno. L’obiettivo dichiarato sono i playoff, un traguardo nuovo per una realtà che vuole continuare a crescere.
Dopo l’incontro al PalaOrlandi la squadra si è subito mossa verso il Ricreatorio del Costone, a rimarcare il senso di appartenenza che la prima squadra maschile vuole mantenere con la propria storia. A fare gli onori di casa, qui, è stato Luigi Bruttini che ha parlato delle radici di questa società e della sua storia. Dopo una rapida sessione di tiro nello sutorico campo all’aperto, è stato proprio il capitano uscente, condottiero di mille battaglie, a lanciare il primo urlo della stagione.
La giornata si è chiusa in piazza Matteotti, al ristorante bar la Favorita, dove tutta la squadra è stata ospite del main sponsor Vismederi. Giocatori, staff tecnico, sanitario e dirigenziale hanno cenato insieme in un clima di convivialità: un primo giorno che ha voluto fin da subito forgiare lo spirito di gruppo. Perché, accanto agli obiettivi sportivi, il programma del Costone punta con decisione anche a un altro traguardo: diventare squadra, nel senso più pieno del termine.