La piaggia Articoli in salita

Serie b maschile - LA VISMEDERI COSTONE SIENA A CACCIA DEL TRIS IN PIEMONTE CONTRO IL GRANTORINO, FRANCESCHINI: “SERVIRANNO INTENSITÀ E RITMO”

Filippo Franceschini

Procede a punteggio pieno il cammino della Vismederi Costone Siena, che
fin qui ha raccolto due vittorie in altrettante uscite e vuole
continuare su questa strada. Domani, sabato 11 ottobre, i gialloverdi
affronteranno il Grantorino Basketball Draft nella terza giornata del
campionato di Serie B Interregionale, Conference Centro – Girone C. I
piemontesi, formazione di recente costituzione nata dalla fusione di
diverse realtà torinesi, hanno esordito in campionato con due sconfitte:
72-80 contro Cecina e 87-67 contro Le Patrie Etrusca Basket. La palla a
due, in programma alle 19.00 al PalaEinaudi di Moncalieri, sarà alzata
dalla signora Anna Scolaro di Carmagnola (Torino), mentre il secondo
arbitro designato è Alessandro Ghirardo di Orbassano (Torino).
A presentare la gara è stato Filippo Franceschini, viceallenatore di
Michele Belletti, che ha parlato così degli avversari: “Affrontiamo una
squadra giovane e vivace. Vengono da due sconfitte, ma i risultati non
rispecchiano pienamente il loro valore. È una formazione composta
interamente da ragazzi dell’Under 19, giovani talentuosi che stanno
facendo esperienza tra i grandi. Come tutte le squadre giovanili,
giocano ad alto ritmo e hanno grande pericolosità sugli esterni. Nelle
prime due giornate sono sempre riusciti a rientrare in partita. Vivendo
molto sul tiro da fuori, può capitare che subiscano parziali importanti
ma sono contemporaneamente capaci di piazzarne”.
“Ai ragazzi chiederemo di mantenere lo stesso atteggiamento difensivo
visto con Borgomanero e Legnaia. Si sa, quando l’attacco non gira, le
partite si vincono con la difesa – ha aggiunto il tecnico –. Per quanto
riguarda Nasello, l’infortunio è stato un colpo duro, arrivato dopo
appena un minuto e mezzo dall’inizio e le sue condizioni saranno
monitorate strada facendo”. “La squadra è comunque strutturata per
sopperire alle assenze: abbiamo dieci giocatori in grado di garantire
equilibrio e competitività. Dovremo adattarci, magari con qualche
sacrificio di ruolo, ma senza cercare scuse: dobbiamo semplicemente
farci trovare pronti per la prossima partita” ha concluso Franceschini.

Condividi