La piaggia Articoli in salita

AMICI DEL COSTONE, VALENTINA CAPPELLI DETTA LA LINEA: “GUARDARE AL FUTURO SENZA PERDERE I NOSTRI VALORI”

Valentina Cappelli

“Dare continuità e struttura a quello che già il Costone aveva portato
avanti in modo informale: eventi, iniziative solidali, beneficenza e non
solo”. Sono questi gli obiettivi che la presidente dell’Associazione
Amici del Costone, Valentina Cappelli, si è prefissata per il suo
mandato, il primo nella storia dell’associazione. “Sappiamo che ruotiamo
intorno a una storica realtà sportiva senese – ha aggiunto la presidente
–, ma è proprio qui che vogliamo operare, nel profondo legame che da
sempre unisce il Costone al mondo del sociale. Il Costone non è solo una
realtà di pallacanestro, ma una vera e propria identità che si distingue
e si riconosce”.

“L’invito è rivolto a tutti coloro che sentono di avere un legame con il
mondo Costone, ed è quello di diventare soci. Un piccolo gesto, come il
versamento di una quota annuale, può darci modo di costruire grandi
cose. Ancora più prezioso sarà chi vorrà dedicarci il suo tempo per
proporre idee e mettere al servizio dell’associazione le proprie
competenze. Più siamo, più contiamo – ha detto ancora Valentina Cappelli
–. Sento la responsabilità e l’onore di guidare un gruppo che affonda le
proprie radici nella storia di questa realtà e di Siena stessa.
Contemporaneamente, però, siamo chiamati a guardare avanti, coinvolgendo
nuovi nomi, nuovi protagonisti e tutti coloro che si sentono parte della
nostra comunità, creando anche sinergie con altre associazioni del
territorio”.

“In conclusione, quello che ho già detto agli altri soci è che dobbiamo
trasformare il nostro patrimonio valoriale in energia per il presente e
per il futuro. Parlare di più ai giovani, accogliere chi arriva, creare
legami tra le varie generazioni, mescolare esperienze e sport diversi,
diffondere cultura e solidarietà, usare il basket come strumento
educativo e sociale: sono tutti obiettivi raggiungibili – conclude la
presidente dell’Associazione –. Amici del Costone, per come la
immaginiamo, vuole essere una sorta di laboratorio civico, un luogo dove
sport e comunità possano incontrarsi, ascoltarsi e costruire insieme
qualcosa di bello. Il Costone, in fondo, non è solo un passato glorioso:
è una comunità viva, capace ancora di sorprendere. Ed è da qui che
vogliamo ripartire”.

L’associazione ricorda infine che l’iscrizione è libera e sarà possibile
sottoscriverla durante tutte le partite casalinghe del Costone, compresa
quella di sabato prossimo, 18 ottobre, in programma al PalaOrlandi alle
ore 21.00. La quota associativa dovrà essere versata tramite IBAN, che
sarà comunicato ai soci.

Condividi